Dal ott 26 al ott 27 2024
Sembra ieri e invece sono passati 10 anni dalla prima edizione del nostro raduno per Vespa, Lambretta, LML, Cosa (ma i partecipanti sono fortemente incentivati a scovare, mettere in regola e presentarsi con qualsiasi altro dueruote – sì, dico a te, Dario Vigo).
L’iscrizione è come di consueto tramite modulo online. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 275 partecipanti oppure inderogabilmente mercoledì 23 ottobre, qualsiasi sia il numero di partecipanti.
ATTENZIONE! Non sarà possibile partecipare al raduno pagando in loco il giorno stesso. Spiaze.
In caso di allerta meteo ROSSA da parte della Protezione Civile, il programma potrà subire variazione oppure l'evento potrà essere rinviato. In caso di annullamento da parte dell'organizzazione, sarete contattati per ricevere un rimborso pari all'iscrizione decurtata delle spese di bonifico (2 euro).
Attraverso il modulo di iscrizione sarà anche possibile acquistare i biglietti della lotteria, vi manderemo la foto col numero. QUI trovate il regolamento della lotteria. Inoltre se non potrete restare fino all’estrazione, non vi preoccupate! Ogni biglietto avrà il vostro nome in matrice, la lista dei vincitori sarà pubblicata in questo sito oppure sarete contattati telefonicamente.
Dunque, quest’anno le novità rilevanti sono due. La prima è che spalmiamo l’evento su due giorni, inglobando ufficialmente il sabato cosiddetto “pre-vespette”. La seconda è la nostra lotteria di beneficenza (QUI il regolamento) in favore delle case per anziani di Noceto e Medesano (entrambe in provincia di Parma). I primi tre premi saranno un Piaggio Ciao SC revisionato dal nostro Luca MENOZZI, una forma di Parmigiano Reggiano di circa 40 kg acquistata con il contributo dell’Antico Caseificio CORRADI di Noceto e una notte con cena e colazione nel B&B Le Cloux a La Thuile (AO) grazie alla generosità della famiglia JAQUEMOD. Il prezzo di ogni biglietto è di 2,50 euri. Ne abbiamo 3000, ma un bel po’ li abbiamo già venduti…
Anche il resto dei premi è di tutto rispetto, parliamo di 2 pass per il venerdì di un weekend di gara italiano di WSBK, di due kit termici, uno per Vespa PX (SIP) e uno per Lambretta (Gori), di una marmitta per Vespa PX (SIP), di abbigliamento tecnico, caschi, salumi, Parmigiano Reggiano, vino e altri premi minori.
Partiamo quindi da sabato 26 ottobre. Per chi arriva prima di mezzogiorno, il punto di ritrovo sarà come di consueto il bar pizzeria 50 Special in loc. Ponte Ghiara di Fidenza (PR) del nostro Stefano DIONI. Se dovesse essere troppo intruppato, ricordate che al vostro servizio c’è anche la Trattoria Cavallo, a soli 7 km di distanza, in loc. Scipione di Salsomaggiore (PR), e attenzione all’Uomo Ragno..
Ma il ritrovo ufficiale sarà dalle ore 15:00 al Centro Commerciale Eurotorri in via Rocco Bormioli 33 a Parma (lato vicino al sottopassaggio) dove effettueremo il primo dei due check-in degli iscritti. Da qui, alle ore 17:30 partiremo per il primo scooter run di circa 10 km per le vie di Parma in corteo. Rientreremo infine al Centro Commerciale dove sarà offerto un aperitivo.
Tempo di una doccia e alle ore 20:00 vi aspetteremo per la cena Pre-Vespette al Ristorante Mezzadri in loc. Paroletta di Fontanellato (PR). I posti disponibili sono solo 150, prenotabili sempre col modulo di iscrizione. Il costo della cena sarà di 35 euro che raccoglieremo la sera stessa.
Arriviamo infine a domenica 27 ottobre.. Il ritrovo è a Noceto nella piazza della Rocca Sanvitale dove, a partire dalle ore 8:30 cominceremo il secondo check-in degli iscritti e vi consegneremo la speciale goodie bag contenente prodotti BARILLA, Liqui Moly e il bellissimo portachiavi a forma di pistone e biella snodata, entrambi in alluminio e ricavati dal pieno, opera della ditta 2C di Fontevivo (PR).
Terminata la distribuzione delle 275 goodie bags, con precedenza a chi avrà l’iscrizione FULL comprendente il pranzo, alle ore 10:00 partiremo tutti assieme verso l’ormai famosissima azienda agricola CIAO LATTE in loc. Borghetto di Noceto (PR), ove troverete la solita, SONTUOSA, apericolazione al ritmo spacca orecchi della famigerata DiscoApe di Stefano DIONI.
Per smaltire subito qualche caloria in vista degli anolini e per testare la vostra precisione, abbiamo per voi anche il gioco a premi “spilla la misèla” da un serbatoio Vespa. Cosa si vince? Appena lo sappiamo, vi aggiorno!
Come da tradizione, appena vi sentirete pronti e meteo permettendo, potrete partire da soli o in gruppo per il secondo scooter run, tracciato e frecciato, di circa 45 km. L’importante è che siate seduti a tavola per le ore 13:30. Gli anolini fumanti in brodo, vi aspettano alla Mescita in loc. Sant’Andrea Bagni di Medesano (PR).
Mentre voi mangiate e la DiscoApe di Stefano DIONI vi allieta con spritz e musica, consegneremo il decimo Gran Premio Monkeys ed infine estrarremo i numeri della lotteria.
Puoi inserire i tuoi dati bancari senza paura.
Grazie alla crittografia SSL dei dati bancari, sei sicuro dell'affidabilità delle tue transazioni su Yapla.